Cosa fa
Il GLI è il gruppo di lavoro presente in ogni Istituzione scolastica che si occupa di collaborare alle iniziative educative e di inclusione predisposte dal Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF). Ha inoltre il compito di collaborare all’interno dell’istituto per definire iniziative educative, di integrazione e di inclusione che riguardano studenti riconosciuti come BES.
Gli obiettivi
- favorire un clima di accoglienza e inclusione nei confronti dei nuovi studenti e delle loro famiglie;
- promuovere qualsiasi iniziativa di comunicazione e di collaborazione tra scuola, famiglia ed enti territoriali coinvolti;
- promuovere iniziative di formazione e informazione sui BES rivolte al corpo docente ed ai genitori di alunni con BES;
- favorire il successo scolastico e formativo e prevenire blocchi nell’apprendimento, agevolando la piena inclusione sociale;
- redigere ogni anno il P.A.I. (Piano Annuale Inclusione);
- mantenere aggiornato il presente documento sulla base di quanto esplicitato nella presentazione.
Da chi è composto
Il GLI è composto da:
- Dirigente scolastico;
- docente o docenti referenti per i BES;
- docenti di sostegno;
- rappresentante dei servizi dell’ASL competente per territorio;
- rappresentante dei genitori.
Possono eventualmente farne parte rappresentanti di associazioni o enti.
Referenti: Azzini, Viva, Cucinotta.