Comitato genitori

Cosa fa

Il Comitato genitori è un organismo autonomo formato dai genitori degli alunni che si prefigge di promuovere attività e iniziative che valorizzino la scuola a favore del benessere di tutti gli allievi.

Scopo primario è essere un organismo sereno, propositivo e collaborativo che tenga in primaria considerazione il benessere e la crescita dei nostri ragazzi a favore di pari opportunità e dignità al di là di razza, religione e stato sociale.

Com’è strutturato

C’è un presidente, un vicepresidente, un segretario e alcuni membri liberamente eletti oltre a tutti i genitori disponibili a parteciparvi. A farne parte possono essere solo genitori che abbiano ancora il/la figlio/a presente a scuola.

Gli insegnanti possono partecipare alle riunioni proponendo iniziative e rappresentando problemi e necessità della scuola ma non possono votare nelle decisioni.

Cosa può fare

  • favorire lo scambio di informazioni costruttive tra i genitori, la comunicazione con e tra i rappresentanti di classe, le relazioni con gli altri organi collegiali e con l’ufficio di dirigenza, le relazioni con gli Enti che operano per la scuola;
  • organizzare iniziative di informazione e formazione (incontri, conferenze, dibattiti, corsi) sui temi relativi a scuola e famiglie e su problemi ed esigenze dei bambini della scuola;
  • analizzare problemi legati alla vita scolastica in generale (servizio mensa, prescuola e postscuola, manifestazioni varie, etc …);
  • mettere a disposizione della scuola tempo, energie e idee dei genitori;
  • analizzare problemi di natura logistica ed organizzativa relativi alla struttura scolastica formulando eventuali proposte da sottoporre agli organi collegiali interessati (consiglio di istituto, collegio docenti e consigli di classe).

Risorse

Documenti relativi al Comitato genitori visualizza

Organizzazione e contatti

Contatti