Presentazione
Durata
1 Settembre 2024
Obiettivi
Cerchi qualcuno disposto ad ascoltarti senza giudicarti? Hai bisogno di confrontarti su qualche aspetto della tua vita? Necessiti di consigli utili riguardo alla scuola e al tuo presente, al tuo futuro, al tuo Benessere?
Nel nostro Istituto è presente lo spazio d'ascolto aperto a tutti gli utenti della scuola: studenti, genitori, docenti e collaboratori; prenotandosi si richiederà un incontro con un esperto consulente che indicherà il giorno e l’ora in cui verrà per parlare con te di qualsiasi questione tu voglia.
Il servizio prevede la possibilità per gli studenti, genitori, docenti, collaboratori scolastici e tutto il personale della scuola, di usufruire di un’opportunità di ascolto con un operatore esperto allo scopo di:
- favorire la consapevolezza e la conoscenza di sé per promuovere la capacità critica e decisionale nelle scelte di vita e per la propria salute;
- favorire e sviluppare il miglioramento delle relazioni famigliari e tra pari;
- favorire un clima di classe positivo, che promuova l’apprendimento e prevenga la dispersione scolastica;
- affrontare eventuali situazioni di difficoltà personale;
- sviluppare atteggiamenti e comportamenti responsabili nella tutela della propria salute psicofisica;
- informare ed eventualmente orientare rispetto ai servizi sanitari e psicosociali pubblici e privati attivi sul territorio.
L’incontro è personale e del tutto privato; il consulente del servizio garantisce l’assoluta riservatezza sui contenuti dei colloqui.
Quando, dove, costi?
L’incontro si svolgerà , durante l’orario scolastico, nell’aula dello sportello C.I.C. (Centro Informazione e Consulenza) al piano terra della Sede Centrale dell'Istituto adiacente l’Aula Docenti oppure nella stanza adiacente l’Aula Insegnanti della sezione staccata.
L’accesso è libero, gratuito e può essere individuale, in coppia o in piccolo gruppo. Gli studenti che faranno richiesta del colloquio saranno autorizzati ad uscire dalla classe negli orari concordati per usufruire dello sportello.
Chi lo effettua?
Lo spazio d'ascolto è realizzato in collaborazione con una psicologa esperta in materia di educazione e prevenzione del disagio.
Quanto dura?
Sono previsti uno o più incontri, distribuiti nell’arco dell’anno, che si svolgeranno su prenotazione.
Ulteriori informazioni
Gli alunni interessati potranno prenotarsi inviando una mail all’indirizzo email spaziodiascolto@cerebotani.it. Per maggiori informazioni rivolgersi alla prof.ssa Mariagrazia Lia Lubrano all'indirizzo email lubrano.m@cerebotani.it.
admin